giovedì 28 giugno 2012

Black out! (e un pò di Caffeina)

Fantastico, arrivo a casa di mia sorella, vittima designata delle foto del post di oggi, e mi accoglie con un meraviglioso sacchettino delle librerie Arion!
(Roby hai visto anche Elisa sostiene la causa!)
Felicissima, apro il pacchetto e cosa vedo?!? Non ci posso credere, è Black Out di Morozzi!(citato nel post “Books&books&books”).

Adoro quando le persone ti stupiscono con un pensiero inaspettato e per di più azzeccato, segno di una attenzione non facile da trovare. Grazie Eli!!
Il mitico libro nominato dalla Prof tanto tempo fa è finalmente tra le mie
mani e non vedo l’ora di iniziare a leggerlo!

Ho già divorato le prime 20 pagine e promette benissimo.

Approfitto di questo post per ricordarvi che domani (e fino al 14 luglio) comincia a Viterbo CAFFEINA CULTURA, cito testualmente:
“…incontri con scrittori e giornalisti, dibattiti, reading teatrali, anteprime nazionali, letture sceniche, teatro per ragazzi, concerti, proiezioni, spettacoli, sonorizzazioni, mostre ed esposizioni.
”

Alcuni nomi interessanti: Giancarlo De Cataldo, Stefano Benni, Melania Mazzucco, Diego De Silva, Dacia Maraini, Edoardo Nesi.

Mi troverete sicuramente lì il 3 per la serata dei finalisti Premio Strega (che si terrà il 5 luglio a Villa Giulia a Roma) perché non posso perdermi Gianrico (Carofiglio- ahahah li chiamo per nome come se fossero amici miei….ma quando leggete molto di un autore, non vi sembra un po’ di conoscerlo?) in gara con l'ultimo lavoro "Il silenzio dell'onda", bellissimo, ve lo consiglio insieme a "Il passato è una terra straniera" e tutta la saga dell'avvocato Guido Guerrieri, adoro!!
L'anno scorso sono andata a vederlo a Villa Pamphili (I Concerti nel parco), in "Le notti dell'avvocato Guerrieri", un reading musicale davvero suggestivo. 
Anche gli altri nomi non sono davvero male: Piperno, Trevi, Fois, Ghinelli.

E non posso mancare il 5 per Niccolò Ammaniti, ho ancora tutti gli altri libri da farmi autografare e magari stavolta ci scappa pure la foto!

Vi consiglio comunque di dare un occhio al nutrito programma:


Voglio segnalarvi anche gli appuntamenti letterari più interessanti in giro per l'Italia, per la amiche followers che non stanno a Roma:

- 28 giugno/1° luglio www.letteraltura.it - Verbania
- 29 giugno/25 luglio www.unatorredilibri.it  -Torre Pellice -Torino
- 29 giugno/ 1°luglio www.gitaalfaro.it - Ventotene
- 30 giugno/18 luglio www.lamilanesiana.it - Milano
- 13/16 luglio www.collisioni.it - Barolo (Cn)


Un bacio e buona lettura!!


Ps:
in questo post indosso:

Dress Zara
Cinta cipria Stradivarius
Sandali Fluo Zara


















11 commenti:

  1. Grande Elisa! Allora aspettiamo la recensione del tanto atteso Black Out!

    RispondiElimina
  2. P.S. La 3^ foto è bellissima! E questo look è spettacolare... continuo a pensare che tu sia la persona giusta nella città sbagliata ;)*

    RispondiElimina
  3. ahahahaah amore mio, dai, anche la location urban chic del balcone del 5° piano di un casermone della Tuscolana non è male !!! Sotto c'era il meccanico che ascoltava a palla Eros Ramazzotti, la signora di fronte che stendeva e s'è guardata tutto, e davanti a me nell'ordine: lettiera di Gennaro, cibo di Gennaro, ciabatta spaiata vagante, i panni della coinquilina di mia sorella e tutta la collezione Converse all Star di casa :-D

    RispondiElimina
  4. Io adoro i regali....
    Il bello dei regali non è solo nel riceverli, mi piace provare quella sensazione di eccitazione quando capisci che l'oggetto che hai acquistato per è davvero gradito!!E' stato bello vedere la tua faccia quando hai aperto il pacchetto...!
    non vedevo l'ora di dartelo!!

    il libro tanto 'raro' lo è davvero...perché era unico e solo...perciò mi toccherà cercarlo in altre librerie perché voglio leggerlo anch'io!!!
    Detto questo....
    Complimenti alla fotografa!Queste foto sono bellissime!!! ehehhehe
    anche se la location era la mia modestissima casetta, trovo che siamo davvero meravigliose... e tu, come sempre fantastica!!!
    Anch'io attendo come <Roberta la recensione del libro....e del tuo prossimo post...ormai è diventato un appuntamento graditissimo!!!
    BACI!!!

    RispondiElimina
  5. ahahahahhaha! A volte sembriamo tre zitelle che si incontrano per il tè e per discutere il libro della settimana.... uuuuhhhmmmm... dovremmo farla questa cosa!!!!!! :-)

    RispondiElimina
  6. uuuuuu che bella idea, potremmo aggiungere anche del knitting :-D

    RispondiElimina
  7. ehehehehe
    tipo desperate housewives...ma in realtà loro giocavano a poker ubriache di Margarita...
    io ci sto!!!dopo aver sparlato dei nostri mariti ecc, alla fine..... possiamo anche parlare di libri e scarpe!
    aaahahahaha

    RispondiElimina
  8. ps: possiamo fare una petizione contro il programma che ti obbliga a scrivere parole e numeri assurdi quando devi pubblicare un commento????!!!! uffff :P

    RispondiElimina
  9. Oddio Elisaaaaaaaaaa! Lo stavo per dire io!!!! Anche perché non so se mi manca il gene del codice lettere/numeri, ma io faccio sempre una gran fatica a interpretarlo! Sig.ra Amministratrice del blog, non se ne può avere una versione semplificata? ;-)

    RispondiElimina
  10. mo cambio guarda...tutti che mi dicono che non riescono a commentare... :-( voi che siete, raccomadate?

    RispondiElimina
  11. Noooo ma io scherzavo, nel senso che è una rottura stare a mettere ogni volta il codice, però non è che ci voglia una laurea, al massimo un paio d'occhiali! :-)

    RispondiElimina