Oggi dopo la mia solita giornata di lavoro tra ufficio e appuntamenti vari (sempre più faticosi visto il caldo torrido....la mia povera Smartina chiede pietà!!) ho fatto un salto al Centro Commerciale Porta di Roma, dove ho la residenza onoraria, per un po' di spesa veloce, un paio di camicie da ritirare e poi.....
-dai no stavolta non vado. dai no sono stata due giorni fa, figurati se è arrivata qualche novità.no no la sezione narrativa italiana l'ho scandagliata da cima a fondo, non ce l'hanno Black-Out di Morozzi!!(libro consigliatomi dalla prof di filosofia Carmela Carruba Toscano e mai trovato. mi chiedo se l'abbia scritto sul serio.) e su solo una sbirciatina giuro. i punti sulla card sono pure finiti.non ho contanti. il bancomat è bloccato.la carta di credito scaduta. non c'è pericolo.-
Passo davanti con circospezione da ladra (il sorvegliante mi guarda sempre con un certo sospetto), faccio due passetti verso l'isola centrale...ed è finita! Una forza misteriosa mi risucchia e non c'è speranza di uscirne se non dopo avere ripassato tutte le pubblicazioni dalla A alla Z, dalla narrativa alla puericultura, dall'architettura ai manuali di "cinese in due settimane"(una volta devo provare).
Si perché non sono una snob, mi piace leggere davvero di tutto.
Sono una fan dell'onniscienza, della tuttologia, e non esiterei un istante nel vendere la mia anima a Mefistofele per ottenere tutta la conoscenza del mondo, come un novello Faust goethiano.
Non perché questa debba essere poi sbandierata ai 4 venti, attenzione, ma solo per l'immenso piacere di non andare ogni santa volta a cercare su Wikipedia e in quel preciso momento ovviamente non c'è campo e rosico perché non posso sapere subito cosa significa affettare (che non è affettare il salame) o chi era Giulio Natta.
Adoro il nozionismo, le date, i nomi delle città del mondo (potrei rimanere per ore a fissare un atlante geografico spostando gli occhi di 1 mm e mezzo ogni 10 secondi) e vorrei imparare a memoria poesie e incipit di tutti i romanzi mai scritti (o almeno dei più belli).
Ma non voglio tediarvi oltre con le mie manie di grandezza o confessarvi che al liceo leggevo e rileggevo D'Annunzio (in particolare l'Innocente e il Piacere) come puro esercizio di stile prima dei compiti in classe di Italiano. Soltanto mostrarvi l'indegno risultato del mio innocuo giretto alla Fnac (di cui sostengo in larga misura il fatturato).
Ringraziamo anche il dott. Massimo Gentileschi che mi ha istigato apertamente caldeggiandomi alcuni titoli.
Vado a sfogliarmeli....
A domani!
Ps:
il mio outfit della serata:
Pigiama di Snoopy Oysho
Pinza Colours&Beauty
Infradito Betty Boop................le foto questa volta ve le risparmio per ovvie ragioni!
Innanzitutto voglio ringraziarti per il tuo spero decisivo contributo alla Fnac perché non mi sembra se la passi benissimo e mi dispiacerebbe proprio doverci rinunciare: ha delle luci molto accoglienti, non è troppo rumorosa, e io ci passo pomeriggi interi guardando pezzi di film in 3d, scartabellando tutti i dvd, leggendo qualche riga dai libri e studiando tutto il cartellone degli spettacoli e concerti. Alla fine non compro quasi nulla (i libri preferisco comprarli alla Arion, schhhhhh) e forse è proprio per questa gentaccia come me che non se la passano benissimo!
RispondiEliminaPer quanto riguarda i libri, posso dire che anni fa tra un Irvine Welsh e un J.T.Leroy mi sono avvicinata anche a Palahniuk, con scarsi risultati, ma proprio pochi giorni fa pensavo che vorrei riprovare a leggerlo.
Secondo me il pigiama Snoopy Oysho meritava di essere fotografato... io avrei potuto replicare con tutta la mia collezione HelloKitty Oysho... e avremmo potuto dare il via alla sagra del baby-trash!
ahahahaha ti prego scriviamo un blog a 4 mani??? ahahahahahahahahah
RispondiEliminae cmq oramai sei obbligata a commentare ogni post
E soprattutto devo commentare sempre per prima... altrimenti ci rimango male!!!! :)
EliminaOggi sono stata alla Fnac e ovviamente ho pensato a te! Domani inaugurano il bar interno, che era chiuso da un po', il che mi sembra un buon segnale, forse è vero che con i tuoi acquisti ne stai risollevando le sorti. Anche se nel frattempo hanno chiuso la sezione videogames... quindi la situazione è un po' controversa... certo potevi anche comprarlo qualche videogame ogni tanto!
RispondiEliminaHo chiesto al commesso se avevano un dizionario o un corso di american english... e lui: "qualcosa c'era, guarda lì (indicando una bella porzione di parete dedicata ai corsi di lingue, disposti anche in tripla fila): se non c'è niente vuol dire che è finito".
Ho risposto: "Grazie".
Avrei voluto rispondere: "Grazie al cazzo! Magari se digiti american english su quella cosa che ti hanno messo a disposizione e che sembra essere un computer, potremmo ricavarne una risposta più esauriente".
(ops.... si possono scrivere parolacce???? Era per dare una versione fedele dei fatti)
Alla fine me lo sono trovato da sola, per puro caso e non dove aveva indicato lui. Evviva la professionalità.
A parte questo breve siparietto... ho iniziato a leggere "Cinquanta sfumature di grigio", per caso lo hai letto?
Leggere i vostri commenti mi fa davvero sorridere e dopo una pesante giornata (e serata)di lavoro è proprio un "toccasana"...
RispondiEliminaCommentando Roberta mi sembra strano che abbiano chiuso la parte dedicata ai videogiochi...credevo ci fossero più "giocatori" che lettori in questa società, probabilmente mi sbaglio e ne sono felice! :)
Io nella mia lentezza sto leggendo ancora j.t. leroy che ho spesso avuto la tentazione di chiudere e non riaprire mai più...ma alla fine mi ritrovo sempre la sera, a cercare di capire la mente contorta di Sarah e quali cose tremende accadranno...
vi abbraccio
A me J.T.Leroy è piaciuto tantissimo e i suoi pochi libri me li sono divorati tutti insieme, ma devo ammettere che se tu assecondassi la tua "tentazione di chiudere e non riaprire mai più", probabilmente sarebbe una saggia decisione perché ho il sospetto che questo autore non faccia bene alla salute (fisica e mentale) :-)
RispondiEliminache belline loro.....anche "Ingannevole è il cuore più di ogni cosa " sarà sotto la lente di ingrandimento del mio blog!
RispondiEliminainfatti cmq sta cosa dei videogames non si può sentireeeeeee
RispondiElimina